Our systems are now restored following recent technical disruption, and we’re working hard to catch up on publishing. We apologise for the inconvenience caused. Find out more

Recommended product

Popular links

Popular links


Relazioni degli ambasciatori Veneti al senato

Relazioni degli ambasciatori Veneti al senato

Relazioni degli ambasciatori Veneti al senato

Volume 6:
Editor:
Eugenio Albèri
Published:
February 2012
Volume:
6
Format:
Paperback
ISBN:
9781108043861

Looking for an inspection copy?

Please email academicmarketing@cambridge.edu.au to enquire about an inspection copy of this book.

AUD$73.95
inc GST
Paperback

    These editions of reports sent back by Venetian ambassadors to the Great Council of the Republic in the sixteenth century were edited by Eugenio Albèri (1807–78) and published between 1839 and 1863. As Albèri notes in his preface, a law of 1296 decreed that all embassies and legations should submit a written report to the Council at the end of their mission, and the surviving records provide an invaluable resource for political and economic historians. The fifteen volumes are divided into three series, on relations with European states outside Italy; with other Italian states; and with the Ottoman Empire. Volume 6 (Volume 2 of the third series), published in 1844, covers relations with the Ottoman Empire between the 1560s and the 1580s, including the period of Turkey's wars against the Persian Empire and the Christian kingdom of Georgia. One report comes from the Venetian consul in Aleppo, Syria.

    Product details

    February 2012
    Paperback
    9781108043861
    484 pages
    216 × 140 × 27 mm
    0.61kg
    Available

    Table of Contents

    • Relazione dell'Impero Ottomano del clarissimo Daniele Barbarigo tornato bailo da Costantinopoli nel 1564
    • Relazione di Luigi Bonrizzo offerta al senato il 14 Gennajo 1565 nel suo ritorno da Costantinopoli dove fu segretario del bailo Daniele Barbarigo
    • Relazione dell'Impero Ottomano di Jacopo Ragazzoni presentata nel suo ritorno da Costantinopoli il 16 Agosto 1571
    • Relazione di Persia di M. Vincenzo degli Alessandri 1574
    • Relazione dell'Impero Ottomano del clarissimo bailo M. Antonio Tiepolo letta in senato il 9 Giugno 1576
    • Relazione dell'Impero Ottomano del clarissimo Giacomo Soranzo ritornato ambasciatore da Sultano Amurat li 8 di Novembre 1576
    • Relazione e diario del viaggio di Jacopo Soranzo ambasciatore della Repubblica di Venezia per il Ritaglio di Mehemet Figliuolo di Amurat Imperatore dei Turchi l'anno 1581
    • Relazione delli successi della guerra tra il Turco e il Persiano dall' anno 1577 fino al 1587 di Giovanni Micheli ritornato console da Aleppo in Soria
    • Relazione dello stato presente del Turco e modo di fargli una guerra reale di Mons. Maffeo Venier arcivescovo di Corfù fatta da lui nell' anno 1586
    • Breve relazione della milizia terrestre e maritima che ha in essere Amurat II con le entrate e uscite e ordini del suo imperio nell' anno 1575
    • Relazione dell'Impero Ottomano di Lorenzo Bernardo 1592
    • Successi della guerra tra Sultano Amurat, imperatore de' Turchi, e Sultano Caidar Mirza, re di Persia, e li Giorgiani cristiani, dal 1577 sino all' anno 1581.
      Editor
    • Eugenio Albèri